Blog

Come organizzare lo zaino scolastico

Il collegamento tra zaino scolastico e salute è indagato anche sul sito internet ufficiale salute.gov.it dedicato alla salute del bambino e dell’adolescente, in quanto il peso dello zaino può condizionare la colonna vertebrale, la cui struttura potrebbe incorrere in disturbi quali paramorfismi o addirittura, seppur in rari casi dismorfismi (es: la scoliosi). Uno zaino eccessivamente …

Come organizzare lo zaino scolastico Leggi altro »

Come si può gestire e motivare la classe? Consigli pratici

Per gestione di una classe si intende conoscere e comprendere tutto ciò che potrebbe condizionare l’apprendimento sotto vari profili, proponendo scelte organizzative e didattiche in grado di catturare l’interesse degli studenti e di incoraggiare la loro partecipazione. In questo senso potrebbe tornare utile, ad esempio, comunicare alla classe quali sono gli obiettivi che vorremmo raggiungere, …

Come si può gestire e motivare la classe? Consigli pratici Leggi altro »

Recite scolastiche: comportamento corretto per la protezione della privacy dei minori

Quando si introduce il binomio scuola e privacy, la mente corre subito alle recite scolastiche ed alle decine di foto che vengono fatte agli studenti da ogni singolo parente. Quindi sorge spontanea la domanda: qual’è il corretto comportamento da avere in caso di riprese fotografiche o video? Leggi anche: Domande di iscrizione per le scuole …

Recite scolastiche: comportamento corretto per la protezione della privacy dei minori Leggi altro »

Diventare cittadini attivi e consapevoli attraverso l’Educazione Digitale

Con il termine “educazione digitale” si indica l’insegnamento e la promozione di un comportamento consapevole e responsabili degli utenti del web, tale da permettere di sfruttare le potenzialità della rete e di tutta la tecnologia. Un’adeguata educazione digitale permetterebbe agli studenti di diventare cittadini attivi, critici e consci. Consentirebbe loro di divenire soggetti più competitivi …

Diventare cittadini attivi e consapevoli attraverso l’Educazione Digitale Leggi altro »

Domande di iscrizione per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a.s 2023/2024

Quando e come va presentata la domanda di iscrizione? Per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado (ovvero elementari, medie e superiori) la domanda per l’Anno Scolastico 2023/24 va presentata, esclusivamente online, dalle ore 8:00 del 9 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 (nota n.33071 del 30 novembre …

Domande di iscrizione per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a.s 2023/2024 Leggi altro »

scuola superiore

Iscrizione alla Scuola Superiore: quali sono le opzioni?

Il 30 gennaio 2023 scadono i termini per l’iscrizione alla classe prima delle scuole statali (primarie e secondarie). Per la scuola primaria e secondaria di primo grado non sono previste differenze sostanziali tra i diversi istituti in termini di indirizzi e programmi curriculari. Quindi la scelta ricade, solitamente, sugli istituti più vicini a casa o più …

Iscrizione alla Scuola Superiore: quali sono le opzioni? Leggi altro »

Circolare di Valditara: “Confermato lo stop agli smartphone in classe, consentiti solo per finalità didattiche”

Arriva la conferma dello “stop” all’utilizzo dei cellulari in classe. La circolare di Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito ribadisce il divieto, già presente, che consentirebbe l’uso solo per finalità didattiche. Insomma, niente di nuovo da parte della Pubblica Istruzione e di Merito, Giuseppe Valditara, che, in una circolare ampiamente pubblicizzata e diffusa questa mattina …

Circolare di Valditara: “Confermato lo stop agli smartphone in classe, consentiti solo per finalità didattiche” Leggi altro »