insegnamento

Il Metodo Feuerstein: l’intelligenza è modificabile in qualsiasi momento della vita

Il Metodo Feuerstein è, come dice il nome stesso, un metodo di apprendimento che fa parte della corrente cognitivo-comportamentale. Oggi è applicato in varie parti del mondo ed in vari contesti: a scuola (con bambini e ragazzi), in contesti di riabilitazione (quando per qualche motivo le funzioni cognitive sono state in parte compromesse) ed anche …

Il Metodo Feuerstein: l’intelligenza è modificabile in qualsiasi momento della vita Leggi altro »

I principi costituzionali alla base della normativa italiana

I principi costituzionali alla base della normativa italiana in materia di istruzione ed educazione

La Costituzione è la legge fondamentale del nostro Paese, infatti, definisce le sue caratteristiche essenziali, descrive i valori e i principi che ne sono alla base e sancisce l’organizzazione politica su cui si regge. L’Assemblea Costituente approvò il 22 dicembre 1947 ed entrò in vigore il 1 gennaio del 1948. E’ definita lunga perché contiene …

I principi costituzionali alla base della normativa italiana in materia di istruzione ed educazione Leggi altro »