Il Diritto allo Studio

Principi Costituzionali: il Diritto allo Studio

Nel primo comma dell’articolo 34 della Costituzione è definita la libertà d’istruzione, ovvero il diritto dei cittadini di accedere liberamente al sistema scolastico. Da questo concetto deriva il diritto allo studio, che è sia un potere che un dovere di ogni cittadino. Questi dovrà frequentare i gradi dell’istruzione obbligatoria e gratuita e cercare di accedere, se vorrà, ai gradi più alti degli studi. In quest’ultimo caso lo Stato sarà tenuto ad aiutarlo se privo di mezzi, ma dimostratosi capace e meritevole.

Nella Costituzione Italiana il diritto allo studio è collocato tra i diritti fondamentali dell’uomo. Compito dello Stato è appunto quello di garantire a tutti di frequentare la scuola e garantirsi un’istruzione, attraverso anche elargizioni e aiuti per le famiglie che ne hanno bisogno.

Se sei interessato a corsi di formazione riconosciuti dal MIUR acquistabili tramite la CARTA DOCENTE clicca sul link

Leggi che disciplinano il diritto allo studio

  • L.448/1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo. All’articolo 27 stabilisce la fornitura gratuita dei libri di testo agli studenti meno agiati.

  • L.107/2015: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. E’ nota come riforma della scuola “La Buona scuola”.
    Al suo interno è attuata la delega al MIUR per la garanzia dell’effettività del diritto allo studio su tutto il territorio nazionale. Principalmente i servizi che sia lo Stato, che le Regioni e, naturalmente, gli enti locali programmano e, quindi, finanziano sono:
    • servizi di mensa;
    • servizio di trasporto scolastico e forme di facilitazione della mobilità;
    • fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e di strumenti didattici indispensabili richiesti nei corsi;
    • servizi per studenti ricoverati in ospedale, case di cura e riabilitazione;
    • servizi per studenti che ricorrono all’istruzione domiciliare;
    • Esonero dalle tasse scolastiche per gli studenti quegli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado, quando hanno dei requisiti di reddito Isee determinati.

  • D.Lgs 66/2017: Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e Linee di indirizzo 2019. Qui si trovano le direttive per assicurare a studenti con disabilità o ricoverati in ospedali, case di cura oppure in riabilitazione, di ottenere servizi e strumenti didattici fondamentali, anche se digitali e in modalità telematica.

  • D.Lgs 63/2017: Effettività’ del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona. Con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente. All’articolo 10 stabilisce che la Carta dello studente è destinata a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondaria di primo e secondo grado. Può essere attribuita, se richiesta anche agli studenti che frequentano Università, centri regionali per la formazione professionale ed Istituti per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
    • La Carta dello Studente ”Io Studio” consente di certificare la posizione di studente in Italia e all’estero e quindi di usufruire di agevolazioni e sconti. Per gli studenti delle scuole secondarie secondarie superiori è prevista la carta ”Io Studio-Postepay”. La quale ha nuovi servizi digitali e può essere utilizzata anche come carta prepagata ricaricabile.

Il Fondo Unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio

E’ istituito dal MIUR per garantire l’erogazione delle borse di studio per alunni di scuole di secondo grado.

Queste borse di studio serviranno per comprare i libri di testo, per il trasporto e la mobilità necessari a raggiungere la scuola e per l’accesso a servizi e beni culturali. Dati come il valore degli importi, le modalità e l’Isee necessario per ottenere la borsa di studio sono stabiliti annualmente da un decreto ministeriale.

Per quanto riguarda l’obbligo scolastico negli anni si sono succedute varie direttive:

  • Art. 34 della Costituzione: L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.

  • D.Lgs 76/2005: Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Il diritto all’istruzione, alla formazione e il correlativo dovere è assicurato a tutti (…) per almeno dodici anni o, comunque, sino al conseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età.

  • L. 296/2006: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. All’articolo 1, comma 622, l’obbligo scolastico è portato a dieci anni. Quindi fino al sedici anni lo studente è obbligato ad andare a scuola.
    All’interno della legge sono previste delle sanzioni per eventuali inadempienze al dovere di istruzione. In questi casi sono considerati responsabili i genitori o i tutori del minore, che hanno l’obbligo di iscrivere i figli a scuola.

  • D.M. 139/2007: Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione. Qui sono state emesse tutte le direttive nazionali sulle capacità e le conoscenze che gli studenti devono possedere raggiunto il sedicesimo anno di età. Indipendentemente dalla scuola che frequentano. Questi sono divisi in quattro assi culturali: asse storico-sociale, asse dei linguaggi, asse matematico e asse scientifico-tecnologico.

  • Circolare Ministeriale 101/2010: Indicazioni e istruzioni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2011/2012. All’articolo 1, stabilisce che l’obbligo d’istruzione interessa la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni.

I genitori o i tutori hanno l’obbligo di iscrivere i minori a scuola, l’unica eccezione è la scuola dell’infanzia.

Per gli studenti che hanno più di sedici anni esiste l’obbligo formativo, ovvero il diritto ed il dovere di coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e non vogliono proseguire gli studi, di frequentare attività formative fino ai 18 anni. Una scelta possibile, in questo caso, sarebbe frequentare il sistema della formazione professionale.

di Mariani Jessica

Per Informazioni