Scheda corso

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
12 MESI
60 CFU
FULL ONLINE – PIATTAFORMA E-LEARNING H24
ESONERO 50 ECM
Il master fornisce il know-how per poter svolgere la funzione di Case manager che è una vera specializzazione infermieristica/fisioterapistica e fisiochinesiterapia.
Il Case manager prende in carico il paziente e la famiglia, soprattutto nella fase delicata della dimissione ospedaliera predisponendo un tipo di assistenza/riabilitazione continuativa, che venga garantita anche nei passaggi da un setting assistenziale all’altro, sia esso di tipo ospedaliero, domiciliare o residenziale.
Oltre alle competenze assistenziali o riabilitative, organizzative e manageriali, l’Infermiere/fisioterapista Case Manager deve acquisire capacità relazionali da spendere, in primis, con gli utenti e con le famiglie di riferimento e, in maniera sinergica, con tutte le altre figure professionali di ambito sanitario e sociale della rete assistenziale necessarie al caso.
Laurea triennale in scienze infermieristiche o titolo equipollente. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato scientifico del Master
Il Master consente di acquisire le conoscenze necessarie per una gestione corretta dei percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi al fine di ridurre la durata dei ricoveri e i casi di rientro in ospedale soprattutto nelle malattie croniche e cronico-degenerative; di conoscere le modalità per garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità di vita del paziente nei diversi ambiti di cura e di riabilitazione; di imparare a pianificare e attuare l’educazione sanitaria al paziente e al caregiver; di coniugare la competenza professionale con un giusto orientamento che permetta di individuare la domanda di assistenza infermieristica/ riabilitativa e garantire ad essa una risposta adeguata in tempi e modalità corretti; di conoscere e applicare la valutazione dell’appropriatezza delle prestazioni e dell’uso delle risorse.
CASE MANAGER | |||
INSEGNAMENTI | SSD | CFU | |
G1- PARTE LEGISLATIVA | IUS/07 | 14 cfu | |
I | DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI | IUS/07 | 3 |
II | DECRETO 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORI | IUS/07 | 2 |
III | IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA’ DEGLI OPERATORI SANITARI | IUS/09 | 2 |
IV | LA LEGGE E LA TUTELA DEI DATI | IUS/01 | 2 |
V | ETICA, DEONTOLOGIA E BIOETICA | MED/43 | 3 |
VI | il problema dei maltrattamenti nei fragili | IUS/01 | 2 |
G2- PARTE PROPEDEUTICA | MED/42 | 11 cfu | |
I | METODOLOGIA DELLA RICERCA/STATISTICA | MED/01 | 2 |
II | LA CARTELLA CLINICA E IL FASCICOLO PERSONALE | MED/42 | 2 |
III | ECONOMIA SANITARIA | SECS-P/02 | 1 |
IV | LA CERTIFICAZIONE ISO, L’ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE E L’ACCREDITAMENTO ALL’ECCELLENZA NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE | SECS P/10 | 4 |
V | RISCHIO CLINICO | SECS-P/08 | 2 |
G3 – CASE MANAGER | SECS-P/07 | 16 | |
I | ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO | MED/42 | 2 |
II | L’ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA E l’unità opertaiva di cure palliative | SECS-P/10 | 1 |
III | L’HOSPICE | MED/41 | 2 |
IV | INDICATORI DI PERFORMANCE E CARTE DI CONTROLLO | SECS-P/07 | 1 |
V | BUDGET E BSC | SECS-P/07 | 2 |
VI | CLINICAL GOVERNANCE E CASE MANAGEMENT | SECS-P/08 | 1 |
VII | le funzioni del case manager | MED/45 | 1 |
VIII | la valutazione nell’assistenza: gli strumenti di valutazione | MED/45 | 2 |
IX | la valutazione degli aspetti psicologici della malattia | M-PSI/08 | 1 |
X | il counseling | M-PSI/01 | 2 |
XI | la gestione dei farmaci | MAT/09 | 1 |
G4- GESTIRE I SISTEMI COMUNICAZIONALI | SPS/08 | 13 | |
I | LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE | SPS/08 | 1 |
II | la comunicazione multiprofessionale | SPS/08 | 2 |
III | LA COMUNICAZIONE CON I PAZIENTI FRAGILI E LORO FAMILIARI | SPS/08 | 3 |
IV | GESTIONE DELL’ASSISTENZA E DELL’EDUCAZIONE SANITARIA NEL PAZIENTE TERMINALE | MED/45 | 2 |
V | GESTIONE DI SITUAZIONI LAVORATIVE CRITICHE | SECS-P/10 | 2 |
VI | STRESS E BURNOUT | M/PSI-06 | 2 |
VII | mediazione culturale | SPS/08 | 1 |
TOTALE INSEGNAMENTI | 54 | ||
PROVA FINALE | 6 | ||
TOTALE | 60cfu |
- Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
Il Master ha un costo di 1500,00 euro, rateizzabili.
Con l’iscrizione avrai in regalo 100,00 euro da spendere in corsi di formazione.
IGEA ti regala 100 euro come COUPON SCONTO su un corso di formazione in catalogo