Scheda corso
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
120 CFU
PIATTAFORMA E-LEARNING ACCESSIBILE H24
TUTOR PERSONALE
Il curriculum “Palestra del benessere” del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) propo- ne l’acquisizione di conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-pratiche nell’ambito della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento dell’effi-cienza fisica ed adattati alle diverse fasce d’età, al genere, alle diverse capacità e abilità motorie del soggetto e alla presenza di patologie croniche stabilizzate riguardanti di- versi organi e apparati.
Gli obiettivi del curriculum Palestra del benessere consistono nel far acquisire allo studente:
- conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di interventi di attività motoria in soggetti adulti e anziani finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento dell’efficienza fisica in relazione al genere e alle diverse capacità e abilità motorie;
conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di interventi di attività motoria in soggetti adulti e anziani finalizzati alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle patologie croniche stabilizzate, e al trattamento dei dismorfismi e delle limitazioni funzionali del sistema muscoloscheletrico mediante esercizio fisico (rieducazione motoria);
conoscenze e competenze per valutazioni di carattere antropometrico, ergonomico e delle capacità motorie in popolazioni speciali;
conoscenze e competenze per la promozione della salute e degli stili di vita sani;
competenze di tipo comunicativo-relazionale e psicologico-pedagogico per l’interazione prevista con quelli che saranno i beneficiari dell’attività motoria somministrata dal laureato ed anche per l’interazione in équipe di lavoro di tipo multidisciplinare; capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rap- porto tra attività fisica e salute.
Le modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze dichiarate nel paragrafo precedente consistono in strumenti di didattica erogativa ed interattiva, integrate dall’interazione costante degli studenti con i docenti di riferimento ed i tutor disciplinari nelle aule virtuali.
Sono altresì presenti attività esercitative e laboratoriali in presenza asso- ciate a quota parte dei CFU degli insegnamenti che preve- dono tali attività. Le attività di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture convenzio- nate con l’Ateneo e distribuite su tutto il territorio nazionale sotto la supervisione dei docenti del corso.
- centri fitness e wellness: il laureato LM-67 si occupa della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirata al mantenimento o miglioramento dell’efficienza fisica in adulti ed anziani;
- centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare: in equipe con medici dello sport, ortopedici, fisiatri, endocrinologi e cardiologi, il laureato LM-67 si occupa della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirata alla prevenzione e al trattamento delle malattie croniche stabilizzate di vari organi e apparati.
- auto-imprenditorialità nei settori del fitness e del wellness;
CLICCA QUI e visualizza il piano di studi
Il Corso di laurea prevede una retta annuale di 2600,00 euro (anziché 3900,00), rateizzabili, oltre tassa regionale e diritti di segreteria.
E’ possibile richiedere una consulenza personalizzata – senza impegno – per rivalutare il proprio titolo di studio, una carriera universitaria interrotta o per valutare l’opportunità di cambiare corso di laurea o ateneo.
Con l’iscrizione avrai in regalo 200,00 euro da spendere in corsi di formazione.
IGEA ti regala 200 euro: COMPONI IL TUO CARRELLO DI CORSI
Potrai richiedere il tuo CARRELLO REGALO subito dopo l’iscrizione al corso di laurea.
