Corso di Laurea Magistrale: Psicologia Strategica

CARATTERISTICHE DEI CORSI E MASTER

FRUIZIONE ONLINE
100%
CERTIFICATI RICONOSCIUTI
100%
SUPPORTO GARANTITO
100%

Scheda corso

NOVITA’: CORSO DI LAUREA ABILITANTE

Con la Legge 163/2021 l’abilitazione allo svolgimento della professione di psicologo avverrà in concomitanza con l’esame finale per il conseguimento della laurea e consisterà in una “prova pratica valutativa delle competenze professionali” acquisite nell’ambito del tirocinio.

Il tirocinio diventa interno ai corsi di studio e consente l’acquisizione di almeno 30 crediti formativi universitari, di cui almeno 20 conseguiti durante la laurea magistrale.

Con il conseguimento del titolo di Laurea Magistrale in Psicologia e la concomitante abitazione all’esercizio della professione di Psicologo, si potrà procedere immediatamente all’iscrizione all’Albo professionale degli Psicologi, che rimane obbligatoria ai fini dell’esercizio della professione.

Normativa di riferimento:

DESCRIZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

120 CFU

PIATTAFORMA E-LEARNING ACCESSIBILE H24

TIROCINIO: 500 ORE/20 CFU

TUTOR PERSONALE

TIROCINIO: 500 ORE/20 CFU

Il corso di laurea magistrale in Psicologia Strategica mira alla formazione della figura professionale di psicologo in grado di operare, con strumenti propri dell’approccio strategico e con particolare attenzione alle tecniche e strategie di comunicazione, nella promozione dei processi di cambiamento in diversi ambiti (individuale, relazionale e sociale, lavorativo e organizzativo, economico).

Nel percorso di studi, pertanto, vengono fornite nozioni teoriche ma anche strumenti operativi, tecniche e metodi utili nello svolgimento della pratica professionale dello psicologo nei contesti di cambiamento individuale, clinico, relazionale e professionale.

Il corso si concentra sull’acquisizione di conoscenze tecniche e metodologiche che sottendono la gestione di attività di intervento psicologico e psicosociale.

OBIETTIVI

I laureati in Psicologia strategica:

acquisiscono competenze nel pianificare e realizzare cambiamenti strategici nell’individuo, contesti sociali e organizzativi;

sono in grado di riconoscere la multidimensionalità dei processi relazionali;

sanno applicare modelli interpretativi dei fenomeni, procedure operative e strumenti di indagine e di intervento in contesti clinici, organizzativi e sociali;

sanno utilizzare il ragionamento abduttivo finalizzato alla interpretazione degli eventi.

DIDATTICA

Il primo anno di corso prevede lo studio di discipline incentrate sull’approfondimento del fenomeno evolutivo nei processi di apprendimento, cambiamento e crescita psico-fisiologica a diversi livelli (individuale, interpersonale, organizzativo ed economico), con particolare attenzione allo studio dei processi e delle tecniche comunicative (colloquio individuale, pratiche psicosociali di comunicazione di massa, uso delle nuove tecnologie) come vettori e strumenti per promuovere il cambiamento.

Nel secondo anno vengono ampliate le conoscenze relative alle tematiche affrontate nell’anno precedente, con una maggiore focalizzazione sugli aspetti applicativi in area clinica, psicosociale e lavorativa; nello specifico, per quanto riguarda l’ambito clinico, vengono approfonditi i metodi per indurre cambiamento terapeutico sia nelle più tradizionali forme di psicoterapia sia nell’approccio della psicologia strategica e delle psicoterapie brevi orientate al cambiamento.

Per quanto riguarda l’ambito economico e organizzativo invece, vengono sviluppati gli aspetti strumentali dell’utilizzo del problem solving cognitivo e strategico e della comunicazione applicata alle dinamiche di gruppo, organizzative e di leadership

Inoltre, completano il percorso di studi alcuni insegnamenti a scelta funzionali ad approfondimenti in ambiti tematici consoni all’utilizzo dell’approccio strategico (es. devianza, criminalità, nuove tecnologie, etc.).

Tutti gli insegnamenti affiancano alle lezioni sull’apparato teorico numerose attività interattive per il consolidamento delle competenze nei diversi ambiti tematici; sono inoltre previsti workshop pratici e aule virtuali per gli approfondimenti disciplinari e attività con valenza di tirocinio formativo.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALE

Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese.

La laurea magistrale in Psicologia permette il proseguimento degli studi ad un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia).

Consente, inoltre, l’ammissione all’Esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Professionale degli Psicologi.

Ogni laureato, previo superamento dell’Esame, potrà esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico, sociale, organizzativo, formativo ed educativo.

PIANO DI STUDI

PSICOLOGIA – LM-51 – curriculum Psicologia strategica

Esame

CFU

1° Anno di Corso
Psicologia dei processi di apprendimento biologici, emotivi e cognitivi 6
Psicologia del ciclo di vita (mutua su LM85) 6
Scienze psichiatriche 12
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie 12
Psicologia della comunicazione strategica 6
Neuroscienze cognitive e affettive e sociali 6
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali (mutua su LM85) 6
Esame a scelta 6
2° Anno di Corso
Psicologia economica, delle organizzazioni e della leadership 9
Tecnica del colloquio psicologico 9
Tecniche di intervento di psicologia strategica 9
Esame a scelta 6
Lingua inglese 6
Tirocini 9
Prova Finale 12
A scelta dello studente
Ciclo di workshop pratici I 2
Ciclo di workshop pratici II 2
Ciclo di workshop pratici III 2
Psicologia cognitiva applicata D 6
Neurocriminologia 6
Criminologia applicata 6
Pedagogia sociale e devianza 6
Tecnologie dell’informazione per gli psicologi 6
Principi costituzionali, legislazione e programmazione sanitaria e sociale 6
Web content marketing 6
Ordinamento giudiziario 6

PROMOZIONE RISERVATA

Il Corso di laurea prevede una retta annuale di 2600,00 euro (anziché 3900,00), rateizzabili, oltre tassa regionale e diritti di segreteria.

E’ possibile richiedere una consulenza personalizzata – senza impegno – per rivalutare il proprio titolo di studio, una carriera universitaria interrotta o per valutare l’opportunità di cambiare corso di laurea o ateneo.

Con l’iscrizione avrai in regalo 200,00 euro da spendere in corsi di formazione.

IGEA ti regala 200 euro come COUPON SCONTO su un corso di formazione in catalogo

Potrai richiedere il tuo COUPON subito dopo l’iscrizione

Perchè scegliere noi?

Collaboriamo con Istituzioni Universitarie e Formative seleziona e promuove su tutto il territorio nazionale Corsi di Laurea, Corsi di Perfezionamento, Master di I e II livello, Corsi di Perfezionamento Biennale, ecc…

Attiviamo percorsi di orientamento professionale, organizza attivitĂ  di stage, facendo acquisire ai propri utenti conoscenze e competenze professionali, favorendo così l’inserimento lavorativo e/o sociale nel settore, sia pubblico che privato.

Le nostre recensioni (4,7/5)
 4.7/5