Scheda corso
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
120 CFU
PIATTAFORMA E-LEARNING ACCESSIBILE H24
TUTOR PERSONALE
Il corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica mira alla formazione di uno psicologo in grado di operare autonomamente e con scientificità nella valutazione della domanda e nella definizione di un piano di trattamento/ intervento in area psicologico-clinica.
Nel percorso di studi vengono ampiamente trattate le maggiori tematiche teoriche e applicative inerenti la psicologia e il ruolo che lo psicologo riveste nell’evoluzione dell’uomo e nello sviluppo delle sue potenzialità.
Il corso presta particolare attenzione alle conoscenze tecniche e metodologiche che sottendono alla gestione di attività di intervento psicologico e psicosociale su individui, coppie, gruppi e organizzazioni, rivolte alla diagnosi, alla riabilitazione, al sostegno, alla prevenzione e alla ricerca psicologica.
I laureati in Psicologia Clinica e Dinamica:
- sono in grado di riconoscere la multidimensionalità dei processi relazionali
- sanno applicare modelli interpretativi dei fenomeni, procedure operative e strumenti di indagine e di intervento in contesti clinici, organizzativi e sociali
- sanno utilizzare il ragionamento abduttivo finalizzato all’interpretazione degli eventi
Il primo anno di corso prevede lo studio di discipline incentrate su aspetti clinici utili alla valutazione della domanda psicologico-clinica; il secondo anno mira ad ampliare le conoscenze degli strumenti operativi utili
nel futuro svolgimento della pratica professionale per
la definizione di un piano di trattamento/intervento in
area clinica.
Tutti gli insegnamenti affiancano alle lezioni sull’apparato teorico numerose attività interattive per il consolidamento delle competenze nei diversi ambiti tematici.
Sono inoltre previsti workshop pratici in presenza, aule virtuali per gli approfondimenti disciplinari e attività con valenza di tirocinio formativo e di orientamento.
Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire agli studenti lo sviluppo di specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese.
La laurea magistrale in Psicologia permette il proseguimento degli studi a un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia).
Consente, inoltre, l’ammissione all’Esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Professionale degli Psicologi.
Ogni laureato, previo superamento dell’Esame, potrà esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico, sociale, organizzativo, formativo ed educativo.
PSICOLOGIA – LM-51 – curriculum Psicologia clinica e dinamica | |
Esame | CFU |
1° Anno di Corso | |
Teorie e tecniche dei test B | 6 |
Psicologia del ciclo di vita (mutua su LM85) | 6 |
Scienze psichiatriche | 12 |
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie | 12 |
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali (mutua su LM85) | 6 |
Neuroscienze cognitive e affettive e sociali | 6 |
Lingua inglese | 6 |
Esame a scelta | 6 |
2° Anno di Corso | |
Psicologia dei gruppi e di comunità (MUTUA DA LM85) | 9 |
Tecniche e modelli di Psicoterapia | 9 |
dinamiche relazionali e rischio evolutivo | 9 |
Educazione permanente e formazione degli adulti | 6 |
Esame a scelta | 6 |
Tirocini | 9 |
Prova Finale | 12 |
A scelta dello studente | |
Ciclo di workshop pratici I | 2 |
Ciclo di workshop pratici II | 2 |
Ciclo di workshop pratici III | 2 |
Psicologia cognitiva applicata D | 6 |
Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane | 6 |
Psicologia delle differenze di genere | 6 |
Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici | 6 |
psicologia della disabilità e dell’integrazione | 6 |
Psicologia e psicopatologia della sessualità | 6 |
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridici | 6 |
Teorie e tecniche dell’intervista e del questionario | 6 |
Principi costituzionali, legislazione e programmazione sanitaria e sociale | 6 |
Il Corso di laurea prevede una retta annuale di 2600,00 euro (anziché 3900,00), rateizzabili, oltre tassa regionale e diritti di segreteria.
E’ possibile richiedere una consulenza personalizzata – senza impegno – per rivalutare il proprio titolo di studio, una carriera universitaria interrotta o per valutare l’opportunità di cambiare corso di laurea o ateneo.
Con l’iscrizione avrai in regalo 200,00 euro da spendere in corsi di formazione.
IGEA ti regala 200 euro come COUPON SCONTO su un corso di formazione in catalogo
Potrai richiedere il tuo COUPON subito dopo l’iscrizione
